“Uniti per donare”: le giovanili dei partiti a supporto dell’iniziativa del Brotzu Dal 24 al 29 marzo è possibile donare nel Centro trasfusionale dell'ospedale

La locandina dell’evento

Oltre le diverse idee politiche per un obiettivo comune. Questo l’obiettivo di “Uniti per Donare”, iniziativa supportata dalle giovanili di diversi partiti – Giovani Democratici (PD), Gioventù Nazionale (FDI), Forza Italia Giovani, Giovani Sardisti (PSd’Az), Lega Giovani e Unione Democratica di Centro – che si sono impegnate al supporto di una campagna settimanale dedicata alla donazione di sangue.

Iniziativa

L’iniziativa,  ideata dall’Arnas Brotzu, è iniziata lunedì 24 e terminerà sabato 29 marzo. Dalle 7.45 fino alle 12.00, è possibile donare presso il centro trasfusionale del principale ospedale cagliaritano,in piazzale Ricchi. Per farlo è sufficiente contattare il numero 070539347 e comunicare di voler partecipare a “Uniti per donare”. Sarà poi il personale, dopo una fase di pre-triage, a fissare giorno e orario della donazione. «Come ricorda Giulia Fadda, direttrice del Centro Trasfusionale dell’ARNAS, ogni donazione – si legge nel comunicato apparso sui social della struttura ospedialiera – può fare la differenza per chi sta affrontando una situazione difficile. Pensiamo, ad esempio, ai pazienti talassemici, oltre un migliaio in Sardegna, che necessitano di trasfusioni periodiche per vivere. Ma il sangue è indispensabile anche per trapianti d’organo e per trattamenti salvavita, come quelli per curare tumori e leucemie».

Decisione

Un gesto importante quello dei giovani impegnati in politica a Cagliari e hinterland, che guarda a una delle emergenze più rilevanti dell’intero territorio isolano. Anche guardando all’avvicinarsi dell’estate che negli ultimi anni ha spesso messo in risalto il deficit di sangue raccolto rispetto a quello utile alle persone affette da patologie ematiche o al lavoro in ospedale. L’autosufficienza è al momento ancora lontana e la consapevolezza della politica sul tema potrebbe avere un impatto rilevante.

«Sappiamo quanto la donazione di sangue – si legge sul post apparso sulle pagine social delle diverse giovanili di partito – sia fondamentale per la nostra isola, ed è per questo che abbiamo deciso di promuovere questa importante causa insieme alle altre organizzazioni politiche sarde. Uniti, possiamo trasformare un piccolo gesto in un grande atto di solidarietà e impegno civile».

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media