Un milione di euro per il sostegno alle manifestazioni enogastronomiche. Questo lo stanziamento annunciato dall’assessorato regionale al Turismo. L’obiettivo è quello di apppoggiare gli eventi che valorizzano il territorio attraverso i prodotti locali.
La particolarità del bando
Il bando è parte del Cartellone delle Manifestazioni del turismo enogastronomico, il settimo sui dodici cartelloni nei quali è suddiviso il programma dei grandi eventi per l’anno in corso. I comuni con meno di 3000 abitatanti organizzatori degli eventi basati sulla promozione dei prodotti agroalimentari, potranno presentare domanda fino al 18 aprile. Sarà poi l’assessorato a finanziare i progetti presentati, secondo le regolamentazioni previste dal bando. Bando che ha una caratteristica precisa: sarà infatti considerato premiante lo svolgimento delle manifestazioni in periodi che non corrispondono all’altissima stagione. Un tentativo di spalmare l’offerta turistica, operazione che potrebbe trovare lo sguardo positivo sia del mercato interno che di quello di oltre Tirreno.
Le parole
“Anche queste manifestazioni – ha sottolineato l’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu, ai canali ufficiali della Regione – contribuiscono a consolidare la strategia di richiamare nei piccoli centri, flussi di turismo lento, attento alle tradizioni. L’Assessorato punta a finanziare almeno cento eventi, dimostrando un tangibile sostegno ai comuni, specie quelli delle zone interne, che, grazie all’impegno dei volontari delle pro loco o di altre associazioni, mantengono vive le tradizioni culinarie locali”.
© Copyright Kalaritana Media