Terremoto in Myanmar: Caritas Italiana segue con attenzione l’evolversi della situazione L'organismo pastorale nazionale da oggi ha pianificato la valutazione rapida dei bisogni

(foto ANSA/EPA)

Caritas Italiana segue con attenzione l’evolversi della situazione in Myanmar, colpito ieri da una scossa di terremoto di magnitudo 7.7, in particolare con i servizi Asia e Comunicazione.

La Caritas nazionale del Myanmar (KMSS, Karuna Mission Social Solidarity) e gli uffici diocesani hanno attivato e mobilitato il team per assistere la diocesi di Mandalay che è la più colpita. L’ufficio nazionale KMSS si sta coordinando con la diocesi KMSS-Mandalay per il piano di valutazione e risposta rapida dei bisogni. Dopo quattro ore in cui le scosse si sono ripetute, KMSS è stata in grado di organizzare la sessione di orientamento alla valutazione rapida dei bisogni con la partecipazione di alcuni uffici diocesani.

Da oggi e fino a lunedì è pianificata la valutazione rapida dei bisogni. La diocesi KMSS-Mandalay si sta coordinando con le autorità locali, la Chiesa cattolica, i leader religiosi e le organizzazioni umanitarie per la valutazione e per le risposte salvavita.

In questo momento le cifre sono difficili da verificare, a causa delle difficoltà nella raccolta dei dati dovute a problemi di telecomunicazione e altre limitazioni. L’ufficio nazionale di KMSS si sta preparando per l’impiego del personale per assistere in particolare la diocesi di Mandalay.

Entro la fine della settimana Caritas Internationalis diffonderà l’appello di emergenza nella rete Caritas.

Prosegue la raccolta fondi avviata da Caritas Italiana: è possibile contribuire attraverso il sito www.caritas.it, specificando nella causale “Emergenza Myanmar”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media