5 Aprile 2025 Siria, i giovani protagonisti della rinascita: dal Centro di Damasco un impegno per pace, convivenza e giustizia Jacklin Kikolof al Sir: «Non vogliamo vivere tra le macerie, ma costruire ponti. La Costituzione parte anche da noi»
1 Aprile 2025 Tensione in Sud Sudan, la Chiesa chiede dialogo: «Basta armi, la pace è fragile ma ancora possibile» Mons. Carlassare e i vescovi sudsudanesi chiedono ai leader responsabilità e rispetto degli accordi per evitare un nuovo conflitto
31 Marzo 2025 Sud Sudan: il rischio di una nuova guerra civile L'ombra del conflitto incombe sul paese africano e si moltiplicano gli appelli per una pace da siglare urgentemente fra le parti
24 Marzo 2025 Pace e speranza non sono soltanto semplici desideri Il commento di Vincenzo Corrado direttore Ufficio comunicazioni sociali della Cei
20 Marzo 2025 Uniti nella preghiera per la pace La Chiesa italiana celebra una messa per le vittime delle guerre
19 Marzo 2025 La Santa Sede, una diplomazia disarmata in un mondo di armi Sisci: «Il ruolo della Chiesa come mediatore imparziale per la pace»
17 Marzo 2025 Ucraina: il Vaticano auspica un dialogo senza precondizioni Telefonata tra Zelensky e il cardinale Parolin per la pace
16 Marzo 2025 L’Europa ha bisogno di cittadini responsabili Giuseppe Notarstefano (Azione Cattolica): «L’impegno dei cattolici è decisivo»
14 Marzo 2025 La speranza del Sud Sudan: «Dobbiamo costruire pace e riconciliazione» Monsignor Carlassare, vescovo di Bentiu: «Serve dialogo per un futuro senza violenza»
13 Marzo 2025 La pace in Europa non può passare dal riarmo «Impariamo dalla storia, non possiamo percorrere questa strada», afferma l'arcivescovo cattolico di Mosca Paolo Pezzi