
Il cantiere della nuova scuola di Sinnai
Domani a Sinnai la task force sull’edilizia scolastica incontrerà l’amministrazione comunale per fare il punto sui progetti in corso. Al centro della giornata la visita al cantiere della nuova scuola secondaria di primo grado, simbolo del rinnovamento educativo promosso con i fondi del Pnrr. «Parlare di edilizia scolastica significa parlare di sicurezza, inclusione e futuro», ha spiegato Valentina Lusso, responsabile dei Lavori pubblici. Il comune conta nove plessi scolastici e in ciascuno sono in corso interventi per rendere gli ambienti «più belli, sicuri e innovativi».
Il progetto più ambizioso riguarda la demolizione e ricostruzione di una scuola media, realizzata con il coinvolgimento attivo di insegnanti e studenti. Una scuola “pensata insieme” e diventata modello a livello nazionale. «Siamo riusciti ad aprire il cantiere in tempi record – sottolinea Lusso – e siamo ormai vicini alla conclusione».
Anche la sindaca di Sinnai Maria Barbara Pusceddu sottolinea l’importanza del progetto: «Abbiamo lavorato per creare spazi che favoriscano la partecipazione, la crescita e la relazione. Il Pnrr ci ha dato un’occasione storica, e l’abbiamo colta grazie alla professionalità del nostro personale tecnico».
All’appuntamento saranno presenti i vertici de “La Cascina costruzioni”, che sta realizzando le opere e i gli architetti Claudio Sirigu e Aurora Perra.
Inclusione, qualità e rapidità: a Sinnai la scuola del futuro è già realtà.