Olbia

Siglato accordo strategico tra Cipnes e Guardia Costiera per analisi scientifiche sul traffico nautico Un nuovo paradigma per la nautica in Gallura: più dati, studi mirati e sviluppo del territorio

La firma dell’accordo (foto Ansa)

Un’intesa definita una pietra miliare per il futuro del settore nautico in Gallura. È l’accordo siglato tra la Direzione Marittima di Olbia del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Cipnes Gallura, con l’obiettivo di avviare un nuovo approccio scientifico allo sviluppo dell’economia del mare.

A firmare l’accordo sono stati Livio Fideli, presidente del Cipnes, e Gianluca D’Agostino, direttore marittimo. L’intesa prevede attività congiunte per lo studio dei flussi nautici, in particolare di yacht e superyacht lungo le coste galluresi e del nord-est Sardegna. Un approfondimento che si basa su dati certificati raccolti dalla Guardia Costiera, ora messi a disposizione degli analisti del Cipnes.

«È un salto di qualità strategico – ha dichiarato Aldo Carta, direttore generale del Cipnes – grazie a dati istituzionali che permettono una lettura precisa dei fenomeni economici legati alla nautica». L’iniziativa rientra in un percorso già avviato, che ha ottenuto l’apprezzamento degli operatori del settore, interessati a investire su basi informate e trasparenti.

«Abbiamo istituito un tavolo tecnico con esperti della Capitaneria – ha aggiunto il comandante D’Agostino – per rafforzare il nostro contributo anche nella stagione estiva, convinti che questo progetto rappresenti un’opportunità unica per il territorio».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.