Kalaritana Avvenire

Settimana Santa e sfide educative: il Kalaritana Avvenire di domenica 13 aprile Tradizioni, scuola, cultura e attualità nel numero in uscita domenica con Avvenire. Al centro, l’educazione alla speranza

Nel nuovo numero di Kalaritana Avvenire, inserto diocesano del quotidiano Avvenire, ci si prepara a vivere la Settimana Santa con uno sguardo profondo che intreccia fede, cultura ed educazione. La Domenica delle Palme apre il tempo più intenso dell’anno liturgico, e il giornale accompagna i lettori alla scoperta del senso più autentico di questi giorni, rileggendo la Passione e la Risurrezione alla luce delle sfide del nostro presente.

Al centro del numero, l’urgenza educativa. L’arcivescovo Giuseppe Baturi propone una riflessione intensa su famiglia, scuola e comunità, invitando a costruire alleanze solide per educare le nuove generazioni alla speranza. Si raccontano esperienze concrete, come quella dell’Istituto Salesiano Don Bosco, che porta avanti un modello educativo fondato sull’ascolto e la centralità della persona, e la voce appassionata degli insegnanti di religione che testimoniano il valore della loro missione all’interno della scuola.

Il racconto prosegue con le celebrazioni della Settimana Santa nella diocesi di Cagliari: la processione dei Misteri, il rito de Su Scravamentu, il giro delle sette chiese, la Via Crucis e la Veglia pasquale in Cattedrale. Tradizioni antiche che parlano ancora oggi al cuore della fede. La figura di Giuseppe Antonio Lonis, scultore del Settecento autore dei simulacri dei Misteri, viene ricordata con nuove iniziative culturali che ne riscoprono la grandezza artistica e spirituale. Una nuova rubrica introduce inoltre alla contemplazione delle icone pasquali, a partire dall’Anastasis, immagine della discesa di Cristo agli inferi.

Non manca uno sguardo sulla cultura e sulla memoria con la presentazione del libro La Sardegna di Enrico Besta, firmato da Mario Girau: un itinerario storico tra giudicati, condaghi e diritto medievale sardo, che restituisce spessore e profondità alla storia dell’isola.

Infine, uno spazio dedicato all’attualità, con temi che toccano il futuro del territorio: il progetto del Gemello digitale della Regione Sardegna e le sfide dell’intelligenza artificiale, tra rischi e potenzialità per la scuola, il lavoro e la società. Un invito a guardare avanti con consapevolezza, senza perdere il legame con le radici.

Il nuovo numero sarà disponibile da domenica con il quotidiano Avvenire, in edicola, in parrocchia e in abbonamento.

Per restare aggiornati, visitate il sito www.kalaritanamedia.it o seguite i canali social della diocesi.