Quartiere di Marina in festa per Sant’Eulalia.
La comunità del quartiere Marina a Cagliari si appresta a celebrare con una settimana di appuntamenti Sant’Eulalia, patrona e titolare della chiesa parrocchiale, edificata dagli aragonesi nel XIV secolo, Sant’Eulalia.
Un ricco cartellone di manifestazioni religiose, culturali e di spettacolo per onorare la giovanissima testimone della fede cristiana, martirizzata a soli 12 anni sotto le persecuzioni di Diocleziano nel 302 d. C.
I festeggiamenti prenderanno il via con il Triduo in onore della Santa patrona dal 6 a l’8 febbraio, culminando domenica 9 con la solenne processione del mattino e, alle 13, un pranzo comunitario aperto a tutti, chiuso dallo spettacolo musicale del gruppo «Free Time».
La giornata proseguirà con la Messa solenne delle 18 nella chiesa del Santo Sepolcro.
Il 12 febbraio, dopo la conferenza di Mauro Dadea alle 16 su «Storia e iconografia di Sant’Eulalia», la Messa serale delle 18 animata dal «Coro di Cagliari». Diversi gli appuntamenti a corredo delle celebrazioni religiose.
Giovedì è in programma un confronto fra il mondo giovanile e i calciatori del Cagliari sul tema «Il bullismo e il cyberbullismo oggi», guidato dall’attore Massimiliano Medda.
Venerdì Moni Ovadia, presenterà alle 21 il suo spettacolo «Laudato Sì», mentre sabato alle 19 il cantautore Piero Marras chiuderà con una serata musicale dal titolo «Io mi racconto».
Durante l’intera settimana resta attiva la tradizionale «Fiera del dolce» e la pesca di beneficenza, che completano un programma pensato per coinvolgere tutta la comunità.
Quartiere di Marina in festa per Sant’Eulalia.
© Copyright Kalaritana Media