Prosegue il progetto “Onde di quartiere. L’energia della comunità” L’iniziativa promossa dalla Cooperativa la Carovana e la Cooperativa Sant’Elia 2003 vede il coinvolgimento di diverse realtà territoriali e della parrocchia locale

Prosegue il progetto “Onde di quartiere. L’energia della comunità” promosso dalla Cooperativa La Carovana e la Cooperativa Sant’Elia 2003 vede il coinvolgimento di diverse realtà territoriali, e della parrocchia locale.

«Esso – spiega Daniela Piras referente per la comunicazione del progetto – nasce dall’ascolto e dai bisogni dei cittadini del quartiere e dalla loro esigenza di essere informati sulle diverse attività e servizi. Un ascolto partito circa 2- 3 anni fa e che, alcuni mesi fa, ha portato alla realizzazione di questa iniziativa. Punto di forza è la rete, con il coinvolgimento di tante realtà diverse, oltre alle associazioni preesistenti, a quelle già impegnate nel progetto “Contatto” –  che promuove attività sportive, sociali e formative – , all’Oratorio e alla Parrocchia locale. Si lavora tutti insieme per dare forza al quartiere, per valorizzarne le potenzialità e dare speranza per la sua crescita. Il tutto attraverso il coinvolgimento attivo della popolazione, senza la quale non potremmo costruire tutto questo».

Tra le attività portate avanti, il supporto didattico promosso dai padri somaschi, i corsi attivati da Futura Tech Music, la progettazione di azioni di cittadinanza attiva della Cooperativa La Carovana, la formazione degli animatori portata avanti dall’Oratorio, la scuola di quartiere e i corsi di cucina dell’Accademia del Buon gusto, le iniziative artistiche e culturali presso il Lazzaretto, lo Sportello di inclusione sociale lavorativa della Fondazione Giulini, le attività di sostegno socio – sanitario delle Misericordie e della Caritas parrocchiale, le attività del CPIA1, la consulenza offerta dallo Sportello del cittadino, le varie attività sportive promosse da diverse associazioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media