Sanità

Trasferimento dei pazienti dal Businco: la replica del Brotzu Tensioni sullo spostamento dei pazienti per i lavori programmati all'interno della struttura sanitaria oncologica

La protesta degli operatori sanitari davanti al Businco (foto Ansa)

Non si placano le polemiche sul trasferimento dei primi pazienti dal reparto di Chirurgia endoscopia interventistica toracica dell’ospedale oncologico Businco al San Michele-Brotzu, necessario per consentire l’avvio dei lavori di ristrutturazione e ampliamento del blocco operatorio.

Dopo le proteste dei giorni scorsi e l’ispezione dei carabinieri del Nas nei tre presidi dell’Arnas Brotzu (Brotzu, Businco e Microcitemico), la direzione aziendale ha diffuso oggi una nota ufficiale.

L’Arnas si dice impegnata nella valutazione delle modalità di attuazione del provvedimento d’urgenza adottato dal Tribunale di Cagliari, ribadendo però che le forme di protesta messe in atto da alcuni operatori sanitari stanno creando «un grave pregiudizio alla continuità e alla qualità dell’assistenza erogata ai pazienti».

Particolarmente critica, secondo l’azienda, è la situazione legata all’organizzazione dei turni di guardia, ostacolata da parte dei ricorrenti e di altri operatori: un nodo che, evidenzia l’Arnas, rischia di compromettere seriamente il corretto svolgimento delle attività assistenziali.

Il confronto tra personale sanitario e direzione resta dunque acceso, mentre sullo sfondo rimane l’urgenza di garantire la sicurezza delle cure durante la fase dei lavori.