Persone fragili: Comune, Tribunale e Procura insieme Rinnovato il protocollo d'intesa tra le tre istituzioni

Massimo Zedda con Vincenzo Amato e Rodolfo Maria Sabelli (Foto Comune di Cagliari)

Firmato a Cagliari il rinnovo del protocollo d’intesa tra il Tribunale ordinario, la Procura della Repubblica e il Comune, volto a garantire la prosecuzione e l’operatività dell’Ufficio di pubblica tutela per le persone in situazione di fragilità.

L’iniziativa, avviata per la prima volta nel 2014, è stata rinnovata nel 2023, e ora viene ulteriormente confermata attraverso questa firma, a testimonianza dell’importanza attribuita alla tutela delle persone più vulnerabili.

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, il presidente del Tribunale ordinario, Vincenzo Amato, il procuratore della Repubblica, Rodolfo Maria Sabelli, e l’assessora alle Politiche sociali del Comune, Anna Puddu.

Il protocollo d’intesa ha come obiettivo quello di consolidare una rete integrata di tutela giuridica e sociale, capace di intervenire con tempestività e con una progettualità condivisa tra le istituzioni coinvolte.

Come spiegato nel corso della firma, il documento rappresenta «“un importante elemento di raccordo e potenziamento degli interventi di tutela nei confronti dei soggetti più fragili, garantendo la tutela giuridica e sociale con immediatezza e progettualità condivisa».

L’Ufficio di pubblica tutela, insediato presso il Tribunale ordinario di Cagliari, si avvale della collaborazione del personale qualificato del servizio Politiche sociali del Comune.

Questo ufficio rappresenta un punto di riferimento per la città, offrendo supporto a chi si trova in condizioni di vulnerabilità, siano esse derivanti da problemi di salute, disabilità, difficoltà economiche o altre situazioni che richiedano una tutela specifica.

Il sindaco Massimo Zedda ha sottolineato l’importanza della rinnovata collaborazione istituzionale.
Anche il presidente del Tribunale ordinario, Vincenzo Amato, ha evidenziato l’importanza del protocollo per garantire un approccio integrato nella gestione delle situazioni di fragilità, mentre il procuratore Rodolfo Maria Sabelli ha ribadito l’impegno della Procura nel promuovere e sostenere iniziative che possano migliorare la vita dei cittadini più deboli.

L’assessora alle Politiche sociali, Anna Puddu, ha evidenziato come il coinvolgimento diretto del Comune, attraverso il personale qualificato del servizio Politiche sociali, rappresenti un valore aggiunto per l’Ufficio di pubblica tutela.

Il rinnovo rappresenta dunque un passo significativo verso una maggiore integrazione e sinergia tra le istituzioni locali, con l’obiettivo di garantire un supporto sempre più efficace e mirato alle persone in situazioni di fragilità.

Persone fragili: Comune, Tribunale e Procura insieme

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media