
Una sala di un museo (foto Ansa)
Nonostante il tempo incerto, la Pasqua alta offre in Sardegna un’occasione perfetta per un viaggio all’insegna dell’arte e della cultura. Domenica 20 e lunedì 21 aprile, i musei della Direzione regionale apriranno straordinariamente al pubblico, proponendo una ricca offerta di mostre ed eventi culturali.
A Sassari, il Museo Sanna propone un nuovo allestimento con reperti che narrano la storia dell’isola dalla preistoria all’età moderna. Poco distante, la Pinacoteca Nazionale espone opere di Giuseppe Biasi, Mario Delitala, Maria Lai e Costantino Nivola, in un dialogo visivo tra arte moderna e identità sarda.
A Porto Torres, l’Antiquarium Turritano ospita il celebre mosaico di Orfeo e la nuova mostra “Conchiglie all’Antiquarium”, con esemplari provenienti anche dall’estero.
Il percorso culturale si conclude a Caprera, al Compendio Garibaldino, dove è stato recentemente aperto uno spazio espositivo nel mulino a vento appartenuto a Garibaldi, con attrezzi agricoli originali. A pochi chilometri, il Memoriale Giuseppe Garibaldi, nella fortezza di Arbuticci, propone un’esperienza immersiva tra storia e paesaggio, con sale multimediali e una vista spettacolare sull’Arcipelago della Maddalena.
Una Pasqua tra cultura, memoria e panorami mozzafiato.