Si è insediato nei giorni scorsi il nuovo Nuovo Consiglio Direttivo MSNA, dell’Associazione Tutrici e Tutori Volontari della Sardegna per minori stranieri non accompagnati OdV, realtà iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
L’associazione, nata nel 2021, opera per garantire la protezione e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati (MSNA), promuovendo la figura del tutore volontario come previsto dalla Legge n. 47/2017 (legge Zampa).
L’azione dell’organizzazione si fonda sui principi della Costituzione Italiana, della Carta delle Nazioni Unite, della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.
Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da:
- Presidente: Matteo Massa
- Vicepresidente: Marta Piras
- Conisigliere e consiglieri: Silvia Beatrix Adelmann, Daniela Campo, Adriana Cappai, Valentina Careddu, Anna Da Pozzo, Annamaria D’Angelo, Gianfranco Frisciotti, Matteo Massa, Marta Piras, Fabiola Quartu, Monica Sabeddu.
In poco più di tre anni, l’associazione ha affiancato circa 200 minori stranieri, con 50 tutele attualmente attive in Sardegna grazie all’impegno delle tutrici e dei tutori volontari.
Tra le principali attività dell’associazione:
- Promozione della tutela dei MSNA e supporto ai tutori volontari.
- Sostegno all’integrazione e all’inclusione dei minori nella società.
- Campagne informative e di sensibilizzazione sui temi migratori.
- Attività di studio e approfondimento sui diritti dei minori e sull’immigrazione.
L’associazione partecipa attivamente a progetti formativi a livello nazionale ed è tra i membri fondatori della rete “Tutori in Rete”, che unisce le associazioni e i gruppi informali di tutori volontari per MSNA in Italia.
Per informazioni, formazione e supporto: tutormsna.sardegna@gmail.com.
Nuovo Consiglio Direttivo MSNA.
© Copyright Kalaritana Media