Nasce la “Rete per la presa in carico dei minori vittime di violenza assistita” L’iniziativa del Centro antiviolenza Donna Ceteris vede l’attivazione di un protocollo con i comuni di Monserrato e Quartu Sant’Elena per rafforzare l'impegno verso madri e figli

La presentazione della Rete (Foto Donna Ceteris)

Presentata ieri nella Casa della cultura del Comune di Monserrato la “Rete per la presa in carico dei minori vittime di violenza assistita” promossa dal Centro anti violenza Donna Ceteris nell’ambito del progetto   “I diritti dei bambini in primo piano” (con capofila la Cooperativa As.Ge.Sa).  La rete vede l’attivazione di un protocollo con i comuni di Monserrato e Quartu Sant’Elena per rafforzare la sinergia con i servizi sociali e le altre realtà del territorio.

«Si tratta di un protocollo che nasce dal nostro lavoro sul campo  –  spiega Daniela Onano, coordinatrice e consulente legale del Centro – in modo da agevolare l’operatività e favorire un lavoro di rete per la tutela dei diritti delle donne vittime di violenza e dei loro figli. L’idea è estendere il protocollo a tutti i comuni della Città metropolitana, per rafforzare ulteriormente una strategia comune di fronte a un fenomeno complesso»

Il Centro antiviolenza Donna Ceteris è attivo da quasi trent’anni. «La nostra attenzione è rivolta alle madri vittime di violenza, ma anche ai loro bambini che riportano ferite che talvolta non si rimarginano mai.  Lo scorso anno abbiamo fatto oltre 700 interventi – spiega la Presidente Silvana Maniscalco -, per la maggior parte destinati a madri con figli minori . Grazie ai protocolli rafforziamo ulteriormente la loro presa in carico, insieme ai servizi sociali dei comuni coinvolti».

Il Centro – che ha due sedi, a Cagliari e Quartu Sant’Elena –  è attivo in diverse iniziative, dagli incontri nelle scuole ai corsi di formazione per docenti, assistenti sociali, psicologi e altre figure professionali. Si lavora in stretta sinergia con le forze dell’ordine e con le altre realtà del territorio.

 

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media