La Fish al Global Disability Summit 2025 Nella delegazione italiana anche il sardo Marco Espa

Marco Espa a Berlino

È in corso a Berlino il Global Disability Summit 2025, al quale partecipa anche Marco Espa, presidente di ABC Italia e rappresentante nazionale di Fish, con la delegazione ufficiale italiana, guidata dalla ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli.

Il summit ha preso il via con il discorso inaugurale del Cancelliere tedesco Olaf Scholz, alla presenza di leader internazionali come il Re di Giordania Abdullah II ibn Al Hussein, la Vice Segretaria Generale delle Nazioni Unite, Amina Mohammed, e la stessa ministra Locatelli.

Durante il summit, la delegazione italiana sta portando avanti incontri istituzionali bilaterali con rappresentanti di Lussemburgo, Congo, Qatar, ONU e Kuwait.

Con oltre 4000 partecipanti provenienti da tutto il mondo e una forte rappresentanza dai Paesi mediorientali, il summit si conferma un’opportunità chiave per discutere temi fondamentali come i diritti delle persone con disabilità, l’autodeterminazione e la vita indipendente in ogni ambito.

«Il programma di questo summit – ha dichiarato Marco Espa – è fortemente incentrato sui diritti e sull’inclusione. Va riconosciuto alla Germania il merito di ospitare un evento strategico, ma rimane aperto il problema dell’invisibilità delle persone con disabilità intellettiva. Purtroppo, in molti Paesi le scuole speciali escludono ancora oggi gli alunni con disabilità dalle classi ordinarie».

L’Italia, invece, viene ammirata a livello internazionale per il suo modello inclusivo nel sistema scolastico e per la recente riforma del «Progetto di Vita», un approccio partecipato e co-progettato che punta a garantire un futuro migliore per tutte le persone con disabilità.

«Dal 2000 la Sardegna – ha sottolineato Espa – ha anticipato il cambiamento con progetti di vita e piani personalizzati alternativi all’istituzionalizzazione, investendo oltre 2 miliardi di euro.

Secondo i dati Istat, la Sardegna è oggi la regione italiana con il miglior sostegno alle persone con disabilità».

Il Global Disability Summit 2025 proseguirà con tavole rotonde e incontri finalizzati a rafforzare le politiche globali di inclusione e autodeterminazione.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media