
L’incontro in Aula magna del 27 marzo
Gli incontri di formazione per i docenti
Anche quest’anno il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili ha rinnovato la collaborazione con l’Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica, partecipando al corso di aggiornamento per docenti di religione cattolica. Oggi alle 16 nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile è previsto il secondo appuntamento, al quale parteciperanno i docenti del settore dell’infanzia e della scuola primaria. Il terzo e ultimo incontro è invece previsto giovedì 10 aprile, vedendo come protagonisti gli insegnanti impegnati nell’istruzione secondaria di I e II grado.
Il tema affrontato è quello del mondo digitale come sfida educativa
La formazione offerta quest’anno ha come tema la tutela dei minori nel mondo digitale come sfida educativa per gli insegnanti. I giovani vivono immersi nel mondo digitale e per tutelarli occorre innanzitutto conoscere questa realtà, le sue opportunità e i suoi rischi, trovando un equilibrio tra la tentazione di demonizzare la tecnologia e quella di accettarla in modo acritico.
La struttura degli incontri
La formazione è strutturata in tre incontri, uno di formazione teorica, che si è svolto il 27 marzo, in cui si sviluppa la tematica sotto diversi aspetti e due in forma laboratoriale in cui si analizzano dei casi concreti (di fantasia) individuando l’intervento educativo più idoneo da attuare a tutela dei minori, inclusa la segnalazione alle autorità competenti laddove vengano ravvisati dei reati. Nei due laboratori gli insegnanti sono divisi per settori d’insegnamento perché l’intervento educativo deve essere adeguato all’età e alle problematiche degli studenti.
La versione integrale dell’articolo domenica in edicola sul nuovo numero del Kalaritana Avvenire
© Copyright Kalaritana Media