La Forania di Nuraminis si prepara a vivere un intenso anno giubilare con una serie di eventi e celebrazioni che coinvolgeranno parrocchie e fedeli del territorio.
Il calendario prevede celebrazioni inaugurali, incontri di catechesi e un grande pellegrinaggio giubilare.
Celebrazioni inaugurali dell’Anno Giubilare
Le celebrazioni inizieranno il 5 marzo, Mercoledì delle Ceneri, nella parrocchia di Nuraminis, con una Messa alle 20, dedicata ai giovani della Forania.
Durante la celebrazione è prevista l’imposizione delle Ceneri e la possibilità di confessarsi.
Il 9 marzo nella parrocchia di Serrenti, alle 16, liturgia penitenziale foraniale, seguita alle 18 dalla celebrazione della Messa, che rappresenterà un momento inaugurale significativo del cammino giubilare.
Incontri di Catechesi
Saranno organizzati quattro incontri di catechesi, ciascuno replicato in diverse parrocchie per facilitare la partecipazione dei fedeli:
- Primo tema: Il Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza Gli incontri saranno guidati da don Alessandro Manca e si terranno a partire dal 13 febbraio nelle parrocchie di Sanluri, Samatzai e Ussana.
- Secondo tema: 1700 anni del Concilio di Nicea – La Professione di Fede. Gli incontri saranno tenuti da don Mariano Matezu e inizieranno il 13 marzo nelle parrocchie di Villamar, Nuraminis e Samassi.
- Terzo tema: La vita cristiana – Opere di misericordia e carità. Guidati da don Simone Scalas, partiranno il 3 aprile nelle parrocchie di Furtei, Pimentel e Villagreca.
- Quarto tema: La preghiera – Il Padre Nostro. Gli incontri saranno condotti da don Andrea Busia a partire dall’8 maggio nelle parrocchie di Segariu, Serrenti e Monastir.
Pellegrinaggio giubilare al santuario di santa Vitalia di Serrenti
L’evento culminee si svolgerà domenica 5 ottobre, con il Pellegrinaggio Giubilare al Santuario di santa Vitalia.
Alle 16.30 i fedeli si ritroveranno nella parrocchia Beata Vergine Immacolata per partire in processione verso il Santuario.
Al termine del pellegrinaggio si terrà una liturgia penitenziale con la possibilità di confessarsi, seguita alle 18 dalla celebrazione della Messa.
Questi appuntamenti rappresentano un’importante occasione di riflessione, comunione e fede per tutta la comunità della Forania di Nuraminis.
Il Giubileo della speranza nella forania di Nuraminis.
© Copyright Kalaritana Media