Il prossimo 20 febbraio alle ore 18 nella parrocchia di San Paolo a Cagliari sarà presentato il libro “Gli anziani e la Bibbia”, su iniziativa della stessa parrocchia e della Comunità Sant’Egidio di Cagliari.
«Il libro vuole offrire una riflessione ma anche strumenti operativi per valorizzare sempre di più gli anziani nelle nostre comunità, riscoprendo la loro fecondità partendo dall’analisi di figure importanti nella Sacra Scrittura – spiega Gian Matteo Sabatino, responsabile della Comunità Sant’Egidio di Cagliari – . Lo stesso libro nasce da un paradosso: l’aspettativa di vita è aumentata moltissimo negli ultimi anni ma, allo stesso tempo, manca una riflessione profonda anche da un punto di vista pastorale su come valorizzare queste figure, attivamente impegnate nelle nostre parrocchie. Occorre riscoprire la fecondità della loro presenza: persone che sono meno attive dal punto di vista fisico, ma che possono mettersi al servizio delle comunità e dei più giovani con la loro esperienza, consigli e saggezza, favorendo un prezioso incontro intergenerazionale».
Il tutto in sinergia con la parrocchia di San Paolo, quest’anno Chiesa giubilare, da sempre molto impegnata in diverse iniziative. «Da parroco – spiega don Marco Deflorio – mi sento sempre più provocato nel cercare di offrire delle proposte valide per tutte le fasce d’età, dai bambini e dai giovani agli anziani: pensiamo al ruolo importantissimo dei nonni, ma anche a quello di tanti sacerdoti anziani o di chi ha fatto la scelta della vita consacrata e che, in un’età più avanzata, ha più tempo a disposizione da dedicare agli altri. Si tratta di riconoscere e valorizzare ulteriormente la loro presenza, aiutandoli a essere sempre più generativi, a beneficio dell’intera collettività».
Durante la presentazione, dopo i saluti dello stesso parroco, interverranno l’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi e uno degli autori del libro don Francesco Tedeschi, della Comunità Sant’Egidio.
© Copyright Kalaritana Media