
L’assessora agli affari generali Mariaelena Motzo (foto Regione autonoma della Sardegna)
Si è concluso con l’incontro di Muravera il ciclo di appuntamenti dedicato alla giustizia digitale e alla gestione dei minori in comunità, promosso dalla Regione Sardegna. Oltre 500 i partecipanti tra operatori sociali, enti locali, ASL e autorità giudiziarie.
Protagonista degli incontri è stato il nuovo Sistema Informativo regionale, pensato per migliorare il coordinamento tra i soggetti coinvolti e semplificare la gestione dei minori nelle strutture. Il sistema, già attivo, consente una gestione più efficiente e trasparente, agevolando lo scambio di informazioni e la presa in carico dei casi.
«Portare questo progetto nei territori – ha spiegato l’assessora Mariaelena Motzo – è stato fondamentale per costruire un sistema condiviso, ascoltando direttamente chi lavora sul campo». Il progetto ha coinvolto gli ambiti Plus di Cagliari, Iglesias, Nuoro, Oristano, Sassari, Olbia e Muravera, con ampio riscontro e partecipazione.
Il sistema è frutto della collaborazione tra Assessorato agli Affari Generali, Politiche Sociali e Procure minorili di Cagliari e Sassari, con il supporto della Garante per l’Infanzia e dell’Adolescenza Carla Puligheddu. Una rete istituzionale che dimostra come la tecnologia possa essere alleata della giustizia, a servizio dei più fragili.