Gergei celebra San Biagio e «Su Sessineddu» Oggi la processione, la Messa solenne e l'accensione del falò

Gergei celebra San Biagio con «Su Sessineddu».

A Gergei è festa per San Biagio e nel piccolo centro è l’occasione per preparare «Su Sessineddu», una composizione di frutta e fiori tenuti insieme dalle foglie lunghe e piatte del «sessini», pianta a cui si appendono fichi secchi, pezzetti di lardo e di salsiccia, un rosario fatto con la pasta e cotto al forno con il pane, grappoli di narcisi e «su cordonittu», un cordoncino di lana ritorta di diversi colori, che in seguito sarà portato al collo per l’intero anno, come scapolare per proteggersi dalle disgrazie e dal mal di gola.

Gli obrieri della festa sono i bambini che hanno fatto la Prima comunione.

Un nutrito programma accompagna i due giorni preceduti dal laboratorio per la realizzazione, de «Su Sessineddu».

Oggi la processione, la Messa solenne con la benedizione della gola dei fedeli, del pane e dei già citati «Sessinedus», ai quali è dedicata una mostra aperta fino a domani, e l’accensione del fuoco, rinviata ieri per le avverse condizioni meteo.

Gergei celebra San Biagio con «Su Sessineddu».

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media