Politica

Finanziaria regionale, il Consiglio accelera: oggi l’approvazione? Confermati l'investimento per lo stadio e l'aumento dei finanziamenti per il Fondo Unico degli Enti locali

 

Una corsa contro il tempo che potrebbe però essere battuto nella giornata di oggi, giovedì 17 aprile. Il condizionale resta d’obbligo, ma i lavori del Consiglio regionale sardo sulla Finanziaria hanno subito un’accelerazione nelle ultime ore che potrebbe essere decisiva.

Approvazioni

Nella giornata di ieri, l’Aula ha visto l’approvazione di diverse parti del testo: tra queste quelle relative a istruzione e università, agricolturastadio, con la conferma dei fondi destinati al Comune di Cagliari per la costruzione del nuovo impianto a Sant’Elia (50 milioni in tre anni come previsto dall’accordo di programma aggiornato e sottoscritto da Palazzo Bacaredda e via Roma). A spiccare è però la certificazione dell’aumento pari 100 milioni in tre anni dei fondi destinati al Fondo Unico per gli Enti Locali. La Giunta ha così raccolto l’appello di Anci e Cal isolani, che avevano chiesto un maggior supporto finanziario rispetto a quanto previsto inizialmente.

Ore decisive

Le prossime ore potrebbero essere quelle più importanti per la maggioranza e l’esecutivo guidato da Alessandra Todde. Il testo potrebbe vedere la linea del traguardo in serata. Il raggiungimento della meta dipenderà però anche dalla tenuta dell’accordo con la minoranza, critica soprattutto sulla decisione della Giunta di destinare 30 milioni per rendere più rilevante il ruolo della Regione nell’assetto degli aeroporti isolani che potrebbero andare verso la fusione. Oltre alla discussione sui trasporti e sugli investimenti pubblici nel settore, saranno esaminate anche le parti della Finanziaria relative a turismo, sport e industria, altro campo delicato di fronte alle difficoltà del settore evidenziate soprattutto dagli ultimi mesi complessi nel Sulcis Iglesiente.