
L’assessora alla Pubblica Istruzione Ilaria Portas durante la presentazione del progetto | Foto Facebook Ilaria Portas
“Scegli l’empatia”, questo il nome della campagna promossa dalla Regione Sardegna e legata al progetto del Diario della legalità. L’iniziativa è stata presentata nella giornata di ieri, martedì 18 febbraio, in Consiglio regionale, alla presenza dei ragazzi dell’istituto comprensivo Manzoni di Maracalagonis e Burcei che hanno portato avanti il progetto.
Le parole
“La scuola è una piccola società, non c’è posto migliore per parlare anche di legalità e contrasto alle discriminazioni – ha affermato ai microfoni di Radio Kalaritana l’assessora regionale all’Istruzione Ilaria Portas – I ragazzi presenti hanno fatto un lavoro encomiabile nella pubblicazione di un diario in cui ogni giornata prevede una ricorrenza che riguarda la promozione della legalità e la lotta al bullismo e a tutte le forme di discriminazione, ma anche le date importanti della storia della Sardegna e dell’Italia”. Ripartire dalle giovani generazioni può essere la strada giusta da percorrere in un futuro che sembra colmo di incertezze. Un sentire che la Regione ha condiviso con la Fondazione Sardegna, la direzione scolastica regionale e diverse associazioni, tra tutte ASPES, promotrice di un progetto che ha visto anche alcune classi partire verso Palermo nei luoghi della lotta alla mafia per parlare di legalità e giustizia.
“Sentire parlare i ragazzi ci ha insegnato tanto – continua l’assessora Portas – Ci è stato fatto capire attraverso le parole e le attività, tra cui anche la scrittura di una canzone, che non è stato di certo un lavoro di facciata. Va sottolineato poi il grande impegno posto dalla dirigente scolastica Emanuela Lampis e dal dottor Antonello Caria dell’ASPES, ex vicequestore che ha lavorato anche con i giudici Falcone e Borsellino e che grazie alla propria passione è riuscito a trasmettere l’importanza di questi temi”.
© Copyright Kalaritana Media