Diànoia, le riflessioni del vescovo Baturi La nomina di don Giuseppe Spiga a vescovo di Grajaú in Brasile

Lunedì 17 febbraio, abbiamo ricevuto con grande gioia la notizia della nomina di don Giuseppe Spiga a vescovo della diocesi di Grajaú, nel Maranhao. Un sacerdote missionario della diocesi di Cagliari, che ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa in Brasile. La sua nomina rappresenta un segno di riconoscimento per il suo impegno e la sua dedizione nella missione.

Il termine fidei donum, che don Giuseppe ha scelto per definirsi, deriva da un’enciclica di papa Pio XII del 1957, che promuoveva l’idea di un dono della fede. Questo concetto profetico segnò una svolta nella storia della missione: non solo i sacerdoti religiosi potevano essere missionari, ma anche i sacerdoti diocesani, inviati da una Chiesa a un’altra, per portare il proprio ministero presbiterale a beneficio di altre comunità.

Oggi, la diocesi di Cagliari conta diversi preti missionari: monsignor Luigi Zunceddu è appena tornato dal Brasile, don Franco Crabo è in Kenya, don Carlo Rotondo è in Tanzania. Questa visione della missione come un continuo scambio di doni tra Chiese è davvero straordinaria.

La missione non è un privilegio di pochi, ma un impegno che riguarda tutti i battezzati, sacerdoti e fedeli. Il cristiano vive la fede riconoscendo tutti gli esseri umani come fratelli, pronti a condividere con loro il bene ricevuto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media