Il recupero

Cagliari, oggi il recupero con la Fiorentina Il rinvio della gara dopo la morte di Papa Francesco, i viola sono rimasti in Sardegna

Il tecnico del Cagliari Davide Nicola

Dopo essersi fermato per la morte di Papa Francesco, il pallone riprende a correre. Cagliari e Fiorentina si affronteranno questa sera, alle 18.30, in una Unipol Domus che nonostante il rinvio del 21 aprile scorso dovrebbe vedere riempirsi i propri settori.

Gesto

La decisione della Lega Serie A, presa a poche ore dall’inizio della gara, ha causato qualche disagio alla Fiorentina. Il Cagliari ha così messo a disposizione degli avversari di giornata il proprio centro sportivo di Assemini per gli allenamenti nei giorni seguenti, tendendo una mano alla squadra di Palladino. Una scelta che soprattutto sui social è stata sottolineata positivamente da entrambe le tifoserie. Nella serata di oggi, però, il campo tornerà a parlare in un match dove il Cagliari troverà una squadra reduce dall’approdo alle semifinali di Conference League.

Le possibili scelte

Sarà una sfida in cui il Cagliari di Davide Nicola dovrà provare a strappare un risultato positivo per approfittare del pari tra Empoli e Venezia e dei passi falsi di Verona e Lecce, per allontanarsi così dalla zona rossa della classifica che dista al momento cinque punti. L’occasione è ghiotta, anche perché a soffiare alle spalle dei rossoblù ci sarà il pubblico di casa che potrà giocare la sua parte. Il tecnico avrà a disposizione tutti i giocatori tranne Deiola – squalificato dopo il giallo rimediato a San Siro – oltre che a un Jankto reduce dalla febbre anche se ormai escluso da tempo dalle scelte per motivi tecnici. Possibile il ritorno di Prati titolare dopo il passaggio forzato in panchina con l’Inter a causa di un attacco febbrile, così come il rientro in mezzo alla difesa di Luperto. In avanti l’unica certezza sembra essere Piccoli – 8 gol in stagione – mentre sarà da capire chi agirà alle sue spalle. Dall’altra parte Palladino potrebbe ritrovare Dodò, oltre che Gosens, mentre così come accade in casa rossoblù, è in attacco l’unica certezza, al momento impersonificata in Moise Kean, attuale secondo miglior marcatore della Serie A con 17 gol.

Le parole

« In questo momento – ha affermato sabato il tecnico del Cagliari Davide Nicola in conferenza stampa – è fondamentale l’atteggiamento, l’aggressività da mettere in campo, le idee di gioco. Più che mai ora è il momento di spingere. Abbiamo sempre avuto tre obiettivi: cercare di raggiungere il risultato che ci siamo prefissi a inizio stagione, farlo il prima possibile e sfruttando ogni gara a disposizione. Per noi ogni partita che arriva è sempre la più importante».

Il Cagliari dovrà credere nelle proprie possibilità per riuscire a regalare una soddisfazione ai tifosi e riprendere a scalare la classifica.  «Sappiamo che la Fiorentina ha le armi per metterci in difficoltà, ma allo stesso tempo siamo consapevoli che anche noi potremmo sfruttare le nostre caratteristiche. Credo sarà una partita aperta, entrambe le squadre avranno voglia di creare dei problemi all’avversario. Noi ci crediamo, in una gara singola può succedere di tutto. Vogliamo dimostrare fortemente che anche contro la Fiorentina abbiamo voglia di giocarci la gara. Si può sempre costruire qualcosa di straordinario».

 


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.