
Giovani partecipanti al Campionato
Cagliari si prepara ad accogliere una tre giorni di dolcezza, creatività e talento: dal 28 al 30 aprile si terrà il VII Campionato Nazionale di Pasticceria degli Istituti Alberghieri, promosso dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) e organizzato insieme all’Istituto «D.A. Azuni» con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Sono 27 le scuole partecipanti, provenienti da ogni angolo d’Italia, per un totale di 54 studenti in gara.
Tema di quest’anno: croccantezza e stratificazione, elementi chiave che dovranno emergere in ogni dessert presentato. Ogni squadra – composta da due studenti – dovrà realizzare sei monoporzioni in tre ore, ispirandosi alle bellezze artistiche e naturali della Sardegna.
Talento, tecnica e tanta passione
«Il campionato – dice Matteo Cutolo, Presidente FIPGC – è molto più di una gara: è un trampolino di lancio per i ragazzi e un’occasione di crescita concreta».
Il concorso, ormai giunto alla settima edizione, si conferma come un appuntamento atteso e apprezzato da studenti e istituti: «In soli venti giorni – ha aggiunto Maurizio Santilli, responsabile nazionale e internazionale per il comparto scuole della Federazione – abbiamo raccolto l’adesione di 27 scuole. È un segnale chiaro dell’interesse e della qualità della nostra proposta».
La sfida: dolci a regola d’arte
I partecipanti dovranno dimostrare competenze tecniche, creatività artistica, cura del dettaglio e padronanza comunicativa.
Il dessert perfetto? Deve unire consistenze diverse – croccante, cremoso – con equilibrio cromatico, stratificazione visibile e glassatura impeccabile.
Il tutto sarà valutato da una giuria d’eccezione composta da esperti del settore, tra cui lo stesso Cutolo, insieme a Cesare Sciambarruto, Giuseppe Caforio, Carla Galdino (Ministero dell’Istruzione), lo chef Stefano Andreoli e altri membri tecnici.
Al termine della competizione, oltre al titolo di Miglior Pasticciere Juniores d’Italia, saranno assegnati medaglie d’oro, argento e bronzo, trofei e un Riconoscimento d’Eccellenza Nazionale conferito dal Ministero dell’Istruzione, a testimonianza del valore formativo e professionale dell’iniziativa.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.