
Cardinali durante una congregazione generale
Mercoledì 7 maggio inizierà ufficialmente il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco. La data è stata decisa dai circa 180 cardinali riuniti oggi nella quinta Congregazione generale in Vaticano. Con la storica formula “Extra omnes”, i cardinali elettori – tutti sotto gli 80 anni – saranno chiusi nella Cappella Sistina fino alla fumata bianca e all’annuncio dell'”Habemus Papam”.
Come da tradizione, la giornata inizierà con la Messa “Pro eligendo Pontifice”, presieduta dal decano del Collegio cardinalizio, seguita dalla processione verso la Sistina e dal giuramento dei cardinali. Per eleggere il nuovo Pontefice servirà una maggioranza di due terzi dei voti. Se dopo 33 o 34 votazioni non sarà raggiunto un accordo, si passerà al ballottaggio tra i due più votati.
Una volta eletto, il nuovo Papa sceglierà il suo nome pontificale, indosserà i paramenti nella “Stanza delle lacrime” e si presenterà al mondo dalla Loggia delle Benedizioni di San Pietro, impartendo la solenne benedizione Urbi et Orbi.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.