
Il giornalista Maurizio Di Schino
Continua il pellegrinaggio dei fedeli per rendere omaggio a Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. E continua così anche il racconto dei giornalisti. Nelle scorse ore, ai microfoni di Radio Kalaritana, è intervenuto Maurizio Di Schino, inviato di Tv2000 che spesso ha accompagnato il Pontefice nei suoi viaggi apostolici.
La notizia
«La notizia ci ha colti di sorpresa, anche se avevamo visto Papa Francesco sofferente nei trentotto giorni al Policlinico Gemelli e poi nei giorni a Santa Marta – ha raccontato Di Schino – Quando è arrivata la notizia abbiamo tutti avvertito un vuoto, un senso di smarrimento. Ci siamo guardati negli occhi come a dirci “E adesso?”. Sappiamo che la Chiesa va avanti, però Papa Francesco lascia comunque un vuoto. Chi ha lavorato a stretto contatto con lui, vivendo tutto il cammino pastorale a Roma e nel mondo, osserva questi anni come un film che fa parte della propria vita. Papa Francesco è entrato nella vita di ognuno di noi, anche dei non credenti».
I viaggi e l’esperienza in Repubblica Centrafricana
«Ho seguito il Papa in cinque Paesi: Cuba, Ecuador, Bolivia, Madagascar, Messico. Poi in alcune occasioni ho anticipato il viaggio del Papa, in Bosnia, Egitto, Repubblica Centrafricana. Quest’ultima – ha affermato il giornalista – è una esperienza che mi è rimasta nel cuore per tanti motivi. Ero arrivato durante i lavori preparatori per l’apertura del Giubileo straordinario e l’anno successivo quando facemmo come TV2000 la chiusura dell’Anno Santo proprio da Bangui. In quei giorni raccolsi le testimonianze di chi aveva incrociato Papa Francesco e in particolare nel quartiere islamico, vicino alla parrocchia di Fatima dove sono presenti i missionari comboniani. Lì, i giovani musulmani mi fecero notare una cosa a me sfuggita: il Papa era entrato accompagnato dai caschi blu dell’Onu, mentre era uscito accompagnato dai giovani festanti. Questo fa capire l’esperienza, che per me è stata la più significative e che poi è proseguita negli anni anche perché Papa Francesco decise affidare al Bambin Gesù la creazione di un reparto pediatrico all’ospedale di Bangui e ha fatto sì che si facesse tanto per la formazione dei medici e degli infermieri».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.