
Lunedì 28 aprile si celebra Sa Die de sa Sardigna. Anche in Consiglio regionale, l’identità isolana e la cacciata dei piemontesi verranno ricordate in un incontro a cui parteciperanno le massime cariche regionali.
La mattinata
Il programma inizierà alle 11 con l’esibizione del coro del Teatro lirico di Cagliari, che eseguirà gli inni sardo, nazionale ed europeo, seguiti dal Va pensiero del Nabucco di Giuseppe Verdi. A seguire saranno il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini e l’assessora regionale alla Pubblica Istruzione Ilaria Portas a salutare i partecipanti all’iniziativa, prima di cedere la parola a Antonello Angioni, componente del Comitato Sa Die de sa Sardigna, che interverrà con un contributo intitolato “Sa Die de sa Sardigna, le radici e le ali”. L’intervento sarà il preludio a uno spazio poetico a cura di Alessandro Pili con “Bateros sa sardidade non este jogu”, che aprirà la strada agli interventi dei capigruppo dei diversi gruppi del Consiglio regionale. A chiudere i lavori sarà la presidente Alessandra Todde, mentre le launeddas di Luca Schirru sanciranno la conclusione delle celebrazioni in Aula.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.