CAGLIARI

Cagliari, la Fiorentina vince e complica la corsa salvezza dei rossoblù Alla Domus finisce 1-2 in favore dei viola, inutile il gol di Piccoli mentre preoccupano le condizioni di Mina

Il minuto di raccoglimento per Papa Francesco durante Cagliari-Fiorentina | Foto X/Lega Serie A

Prima l’illusione del gol, poi l’amaro della sconfitta. La Fiorentina è passata all’Unipol Domus, inguaiando un Cagliari che dovrà ancora lottare per centrare l’obiettivo salvezza. Dopo il vantaggio di Piccoli, prima Gosens e poi Beltran hanno ribaltato il risultato consegnando tre punti preziosi alla Viola per la corsa europea.

La gara

Luperto al centro della difesa insieme a Mina, Prati e Adopo in mediana, Viola a supporto di Piccoli insieme a Luvumbo e Zortea. Assetto già visto in stagione per un Cagliari che ha affrontato una Fiorentina senza Kean, tornato a casa per problemi familiari. La partenza dei rossoblù è più che positiva, spinta da un caldo pubblico accorso sugli spalti della Domus malgrado il turno infrasettimanale. Così il punteggio viene aperto da Piccoli, al nono centro stagionale, cinico nell’approfittare di un errore di De Gea in uscita con un fendente mancino. Il Cagliari prova a tenere il piede sull’acceleratore, con Zortea che poco dopo il vantaggio colpisce in pieno il palo. Per la Fiorentina è una scossa. Prima il palo colpito da Mandragora direttamente da punizione, poi la gestione del palleggio che mette sempre più in difficoltà il Cagliari, aprono la strada al pari di Gosens al 35′. Nel finale di primo tempo l’arbitro Marinelli assegna un rigore ai rossoblù per un fallo su Luvumbo, ma dopo un consulto con il Var l’arbitro annulla la propria decisione. Nel secondo tempo il Cagliari fatica a costruire con velocità la propria manovra, mentre la Fiorentina colpisce con un’incornata di Beltran che impreziosisce così una prova segnata dal sacrificio per la squadra. Nicola muove la panchina, Marin va vicino al pari con una botta da fuori, ma gli ultimi minuti si trasformano in un tentativo di assedio fallito.

Situazione

Il Cagliari non è così riuscito ad approfittare dei passi falsi di Verona – prossimo avversario dei rossoblù lunedì 28 aprile – e Lecce, vedendosi superato dal Parma vittorioso sulla Juventus per 1-0. I rossoblù mantengono cinque punti di vantaggio sulla zona retrocessione a cinque giornate dalla fine e giocheranno il prossimo match senza Piccoli – che sarà squalificato dopo il giallo rimediato nella gara di ieri perché in diffida – e Mina, uscito nel primo tempo per un infortunio muscolare che preoccupa per il finale di stagione.

«Il Cagliari – ha affermato il tecnico Davide Nicola in sala stampa – ha fatto una grande partita al cospetto di una Fiorentina che ha valori importanti, che nelle ultime sei partite non ha subito gol in quattro. Era difficile reggere i ritmi del primo tempo tempo, per tutti. Nella ripresa ci abbiamo comunque provato a vincerla, pur in una gara spezzettata e nervosa, ma si è visto un gran bel Cagliari anche oggi»


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.