La Chiesa in lutto

È morto Papa Francesco Deceduto all’età di 88 anni nella residenza di Santa Marta

Papa Francesco – Benedizione “Urbi et orbi” Pasqua 2025 – 20 aprile

Il Vaticano ha annunciato la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina alle 7.35. Il Pontefice, nato a Buenos Aires nel 1936, è deceduto all’età di 88 anni nella residenza di Santa Marta, dove si era ritirato dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per complicazioni respiratorie. Il cardinale Kevin Farrell ha dato l’annuncio ufficiale, ricordando il Papa come “un vero discepolo del Signore Gesù” e un simbolo di amore verso i più poveri.

Primo Papa sudamericano e gesuita, Jorge Mario Bergoglio è stato il 266° pontefice e ha segnato una svolta storica nella Chiesa con uno stile semplice, vicino alla gente e attento ai temi della giustizia sociale, della pace, del dialogo e dell’ambiente. Celebre la sua frase: “Come vorrei una Chiesa povera per i poveri”.

Il suo pontificato è stato caratterizzato da riforme interne, apertura verso le sfide globali e una costante attenzione all’istruzione. Ha promosso un’educazione inclusiva, criticando un sistema scolastico appiattito e sottoposto a logiche economiche, e ha sottolineato il valore del dialogo tra scuola e famiglia.

Con l’enciclica Laudato si’, Francesco ha lasciato un’eredità profonda nel campo della tutela del creato e della sostenibilità. Fino all’ultimo ha voluto mantenere il contatto con i fedeli, apparendo ieri in Piazza San Pietro per l’ultima benedizione Urbi et Orbi di Pasqua.