FEDE E TRADIZIONE

“Porte aperte tutto l’anno”: la Confraternita del SS.Crocifisso accoglie la comunità Riti della Settimana Santa, concerti e iniziative culturali nell’Oratorio di Villanova per far conoscere le varie attività e la tradizione

 

Giancarlo Gessa e Ezio Sanna, membri della Confraternita SS. Crocifisso, stamattina a Radio Kalaritana

“Porte aperte tutto l’anno”: la Confraternita del SS. Crocifisso si rinnova all’insegna dell’accoglienza e dell’inclusione. A raccontarlo Giancarlo Gessa ed Ezio Sanna ospiti questa mattina a Radio Kalaritana.

Non solo la partecipazione allargata ai riti della Settimana Santa, ma anche iniziative culturali e musicali in programma nell’Oratorio del SS. Crocifisso nel quartiere di Villanova a Cagliari, sede storica della Confraternita. «Abbiamo deciso – spiega Giancarlo Gessa – che le nostre porte debbano restare sempre aperte per permettere a tutti di avvicinarsi, di conoscerci, di condividere i nostri riti, tradizione, fede. Questo è stato l’input datoci dal nostro commissario arcivescovile, don Pietro Mostallino: apertura, collaborazione, trasparenza, accoglienza».

Anche i riti del Triduo Pasquale si stanno svolgendo all’insegna della massima apertura. Grande partecipazione di fedeli, ieri, per il rito di “S’Incravamentu”.  Oggi venerdì santo, Oratorio aperto dalle 8 del mattino, e questo pomeriggio, la processione del Cristo crocifisso e della Madonna addolorata. Domani mattina sarà la volta di “Su Scravamentu” e nel pomeriggio della processione cantata verso la chiesa di San Lucifero, da dove il Cristo deposto nella lettiga, accompagnato da Maria Addolorata, tornerà poi nell’Oratorio per la preparazione del suggestivo rito di “S’Incontru”, che si svolgerà la domenica mattina in piazza Garibaldi. «Quest’anno – ha aggiunto Gessa – abbiamo voluto coinvolgere ancora di più confratelli, consorelle, il gruppo dei cantori, le altre arciconfraternite e congregazioni. È l’anno del Giubileo, e sentiamo ancora più forte il bisogno di unirci nella fede».

Il nuovo corso della Confraternita guarda oltre la Pasqua: l’Oratorio sarà aperto tutto l’anno, grazie a nuove iniziative che spaziano dalla spiritualità all’arte. Previste infatti esposizioni dei simulacri e eventi musicali ogni venerdì, a partire da giugno, in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari.