
S’aligu, dolce tipico di Silanas
Torna per il diciannovesimo anno consecutivo Primavera nel cuore della Sardegna, la manifestazione che celebra l’identità, la cultura e le bellezze naturali del territorio sardo.
L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla sua azienda speciale Aspen, prenderà il via il prossimo 25 aprile e accompagnerà residenti e turisti per dieci fine settimana ricchi di appuntamenti, fino al 29 giugno.
Saranno 16 i Comuni coinvolti: Orosei, Siniscola, Perdasdefogu, Girasole, Triei, Loceri, Lotzorai, Lodè, Tortolì, Tertenia, Osini, Baunei, Bari Sardo, Sindia, Villagrande Strisaili e Lanusei, distribuiti tra le aree della Baronia, del Marghine, della Planargia e dell’Ogliastra.
«Primavera nel cuore della Sardegna – ha affermato Roberto Cadeddu, presidente di Aspen – rappresenta un’occasione concreta per valorizzare l’autenticità dei nostri territori e sostenere le comunità locali».
Un’opportunità per far conoscere le eccellenze produttive, le tradizioni e i paesaggi straordinari di paesi spesso fuori dai grandi circuiti turistici.
Secondo Agostino Cicalò, presidente della Camera di Commercio di Nuoro, la manifestazione «si afferma sempre più come uno dei principali strumenti di promozione integrata del territorio», grazie alla sinergia tra istituzioni, comunità e operatori locali.
L’iniziativa si presenta come un viaggio immersivo nell’anima dell’isola, un’occasione per scoprire una Sardegna autentica, lontana dai luoghi comuni e ancora più affascinante nella stagione primaverile.