Cultura

Cagliari omaggia Marisa Sannia: al Teatro Massimo una serata tra parole e musica Il 27 maggio la presentazione del libro di Giacomo Serreli e il concerto di Grazia Di Michele

Marisa Sannia in concerto

A diciassette anni dalla scomparsa di Marisa Sannia, la città di Cagliari rende omaggio a una delle sue voci più intense e versatili con una serata speciale, in programma il 27 maggio al Teatro Massimo.

A partire dalle 19, il foyer ospiterà la presentazione del libro «Marisa Sannia, la voce del vento e del mare» (Francesco Brioschi Editore), firmato dal giornalista e critico musicale Giacomo Serreli.

L’incontro, organizzato dall’Associazione culturale Marisa Sannia, vedrà l’autore dialogare con Mario Luzzatto Fegiz, per raccontare il percorso umano e artistico di una cantante capace di attraversare generi e linguaggi, dalla musica leggera al teatro, passando per la riscoperta delle radici linguistiche sarde e l’amore per la poesia spagnola.

Alle 20.30, riflettori puntati sul palco con «Poesie di carta», il concerto tributo ideato e interpretato da Grazia Di Michele, ispirato all’opera giovanile di Federico García Lorca, autore amatissimo dalla Sannia.

Un omaggio poetico e musicale che unisce brani in italiano, sardo e spagnolo, arricchiti da testi, immagini, inediti e materiali originali legati al percorso della cantante.

Sul palco, assieme alla Di Michele, anche alcuni dei musicisti che hanno collaborato con la Sannia: Marco Piras (pianoforte), Fabrizio Fabiano (violoncello), Bruno Piccinnu (percussioni), Fabiano Lelli (chitarra) ed Ermanno Dodaro (contrabbasso).

Una serata tra memoria e arte, per celebrare una figura indimenticata della musica italiana.