
Il numero di domenica 20 aprile di Kalaritana Avvenire si apre con uno sguardo profondo sul cuore dell’anno liturgico: la Pasqua. L’Arcivescovo Giuseppe Baturi, nel suo messaggio, ci ricorda che la pietra del sepolcro non sigilla la speranza, ma la rilancia. Cristo risorto cammina accanto a noi anche nei tempi più incerti e fragili, e la luce della Risurrezione continua a vincere il buio che abita la storia.
- L’inserto racconta le celebrazioni vissute a Cagliari e in diocesi durante la Settimana Santa, tra cui spicca l’intenso momento del Giubileo del mondo educativo, svoltosi nella parrocchia salesiana di San Paolo. Una serata di testimonianze, riflessioni e preghiera che ha ribadito il ruolo fondamentale della scuola, della comunità e dell’educazione nella costruzione di un’alleanza sociale per la speranza, come richiama papa Francesco.
Ampio spazio è dedicato ai riti tradizionali che hanno scandito i giorni santi: dalla processione dei Misteri a quella di S’Incontru, dalla Via Crucis nei quartieri al rito de Su Scravamentu, la Settimana Santa sarda si conferma come esperienza di fede popolare viva e partecipata, che unisce generazioni e comunità. Un patrimonio che le confraternite continuano a custodire e trasmettere, tra devozione e cultura.
Un approfondimento speciale è riservato al canto polivocale di massa che accompagna le processioni a Cagliari, una tradizione di grande valore antropologico, come sottolinea la ricercatrice Laura Delussu. Emerge qui il valore della spiritualità che si fa corpo e voce, memoria e presenza.
La sezione culturale si apre invece con la testimonianza della poetessa Teresa Anna Coni, che racconta come la poesia sia per lei non solo espressione, ma anche salvezza e modo per custodire la bellezza. Un viaggio interiore che affonda le radici nel paesaggio e nell’anima della Sardegna.
Infine, tra le pagine del giornale, spazio anche alla storia e alla spiritualità con il racconto delle origini del culto mariano di Santa Maria Chiara, legato ai monaci cistercensi, e oggi ancora vivo nella comunità di Pirri. Un’eredità che attraversa i secoli e continua a nutrire la fede di un popolo.
Il nuovo numero di Kalaritana Avvenire sarà disponibile in edicola, in parrocchia e in abbonamento da domenica 20 aprile, insieme al quotidiano Avvenire.
Per ulteriori informazioni, abbonamenti e contenuti esclusivi, visitate il sito www.kalaritanamedia.it e seguiteci sui canali social della Diocesi.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.