Politica

Regione, settimana decisiva per l’approvazione della Finanziaria Tempi stretti per la maggioranza che sostiene Alessandra Todde, si cercano intese sui temi con l'opposizione

Si apre nella giornata di oggi, lunedì 14 aprile, la settimana che potrebbe essere decisiva per le sorti della Finanziaria in Consiglio regionale. Oggi l’esame, in Commissione bilancio, degli oltre 2000 emendamenti presentati, domani, invece, l’inizio del dibattito in Aula. Con tempistiche che non permettono fraintendimenti tra le parti e all’interno delle forze che sostengono la presidente Todde.

Ore contate

Dopo aver trovato il quadro all’interno della propria maggioranza, la Giunta e le forze che la sostengono si sono rivolte ai banchi dell’opposizione per trovare un’intesa su alcuni temi che permettesse di accelerare il dibattito. L’obiettivo della presidente è quello di vedere approvato il testo entro la breve pausa pasquale. I tempi, dunque, non ammettono prove di forza da una maggioranza che dopo aver rinviato l’approvazione del testo per far spazio alla riforma sanitaria si è trovata ad avere poco tempo per il documento che mette nero su bianco spese e investimenti regionali. Con il ricorso massiccio alla spesa in dodicesimi, dettata dall’esercizio provvisorio.

Prove di intesa

Il dialogo tra le parti opposte del Consiglio si è reso così ancor più necessario. Il primo punto d’incontro è stata l’intenzione condivisa di aumentare il finanziamento – già previsto – del Fondo Unico per gli Enti Locali, che verrà aumentato con dei fondi spalmati nei prossimi tre anni di legislatura. La richiesta era arrivata anche dal nuovo corso del Consiglio delle autonomie locali, guidato da marzo dal sindaco di Sant’Antioco Ignazio Locci. Restano però diversi i temi su cui i discorsi attivi potrebbero interrompersi bruscamente. Su tutti quello della sanità, con le scelte della Giunta che non sono state apprezzate dai gruppi di minoranza già negli scorsi mesi.