Una giornata all’insegna della solidarietà e della prevenzione sanitaria: si è svolto oggi al parco di Monteclaro a Cagliari il “Lions Day”, organizzato dal distretto Lions 108 L.
«Un’iniziativa che viene organizzata in contemporanea in tutto il mondo – spiega Gabriele Asunis responsabile del “Lions Day Sardegna” -: una giornata di festa, incontro, condivisione, e anche un’occasione per far conoscere le varie progettualità portate avanti tutto l’anno dai vari club».
Trentasei in tutto quelli presenti nell’Isola, impegnati in molteplici attività sociali, culturali, di solidarietà e prevenzione sanitaria, in rete con le istituzioni e le altre realtà del territorio, molte delle quali presentate durante la manifestazione odierna. A Monteclaro anche lo spazio dedicato alla salute, con i vari screening sanitari, in collaborazione con Avis e Croce Rossa. Tra i progetti portati avanti durante l’anno, la “Casa Lions” che accoglie pazienti ambulatoriali oncologici, trapiantati e con altre gravi patologie, e i loro familiari. Ancora, l’iniziativa “una parrucca per un sorriso” per le pazienti oncologiche, i laboratori per i giovani, i progetti di Alitemo, società dei Lions impegnata a favore dei paesi più fragili, le attività portate avanti grazie ai cani guida per ipovedenti. Si organizzano anche raccolte fondi e altre iniziative solidali per l’acquisto di viveri che vengono distribuiti alle persone più bisognose, anche attraverso le realtà caritative diocesane come la Mensa del Buon Pastore. Ancora, la raccolta di occhiali destinati ai cittadini sardi attraverso il “Progetto Italia”, ma anche a quelli dei paesi più poveri, e il progetto “l’armadio sospeso” finalizzato alla raccolta di indumenti destinati a donne vittime di violenza.
Inoltre, le iniziative nelle scuole, per sensibilizzare all’educazione civica: tra queste, il concorso “Poster per la pace” che vede impegnati gli alunni di oltre una sessantina di scuole nella produzione di elaborati e quello denominato “Poster per l’ambiente”, dedicato alla tutela del Creato.