
L’ospedale Brotzu
La Direzione dell’Arnas Brotzu di Cagliari rassicura la cittadinanza in merito alle notizie circolate recentemente, ribadendo l’impegno costante nella tutela della salute pubblica e nella promozione di un’assistenza sanitaria di qualità.
È imminente l’avvio dei lavori di ristrutturazione e ampliamento del blocco operatorio dell’Ospedale Oncologico “Businco”, centro di riferimento regionale per la diagnosi e la cura delle patologie oncologiche. Il progetto, finanziato con fondi Pnrr per un totale di circa 11 milioni di euro, prevede la ristrutturazione di due sale operatorie esistenti e la costruzione di due nuove, dotate di tecnologie all’avanguardia e spazi moderni.
La Direzione assicura che non vi saranno interruzioni nell’attività assistenziale e che la qualità delle cure rimarrà invariata. L’obiettivo è tutelare la salute dei pazienti e completare l’intervento nei tempi stabiliti, evitando così il rischio di perdere i fondi assegnati.
Per garantire la continuità operativa, a partire dal 12 aprile, le attività delle Strutture di Ginecologia Oncologica, Chirurgia ed Endoscopia Interventistica Toracica e Chirurgia Generale ad indirizzo Oncologico si svolgeranno temporaneamente presso il Presidio San Michele, secondo il calendario già previsto.
Per quanto riguarda la Ginecologia Oncologica, le attuali sedi di degenza sia al San Michele che al Businco continueranno ad accogliere i pazienti. Il reparto di Chirurgia ed Endoscopia Interventistica Toracica sarà trasferito nell’ala nord del settimo piano del San Michele, dove è stata allestita una nuova sala endoscopica. Anche le cure della Chirurgia Generale ad indirizzo Oncologico saranno erogate nello stesso piano, garantendo la piena funzionalità e sicurezza delle attività sanitarie.
Questo assetto temporaneo è stato progettato con attenzione per assicurare un percorso di cura continuo e unitario, confermando la centralità del paziente nell’organizzazione ospedaliera.
Intanto ieri si è tenuta una manifestazione di protesta davanti al Businco di Cagliari, promossa da Usb Sanità, sulla situazione che sta vivendo l’ospedale oncologico, alla vigilia dei lavori di ristrutturazione delle sale operatorie.