Mobilità green

Cagliari parte con Dott: arrivano in città 250 monopattini elettrici per lo sharing Il servizio sarà attivo per tre anni con aree sosta dedicate, app geolocalizzata e mezzi tecnologicamente avanzati

Cagliari abbraccia ufficialmente la micromobilità sostenibile: da oggi sono attivi in città i 250 monopattini elettrici in sharing firmati Dott, uno dei principali operatori europei del settore. Il servizio, autorizzato per i prossimi tre anni tramite avviso pubblico, è stato inaugurato con l’obiettivo di offrire un’alternativa ecologica e sicura ai mezzi privati, facilitando gli spostamenti urbani di cittadini e turisti. Dott diventa così il primo grande player internazionale a investire direttamente su Cagliari, già presente anche nel vicino Comune di Quartu Sant’Elena.

«L’Amministrazione è in prima linea per incentivare la mobilità sostenibile – ha dichiarato il sindaco Massimo Zedda. Il nuovo servizio consente a tanti di muoversi in città con un mezzo non inquinante e leggero, nel rispetto del codice della strada». Un’iniziativa che si inserisce nel piano complessivo del Comune per ridurre il traffico veicolare e abbattere le emissioni.

Il servizio è organizzato in modalità “one way”, con 250 aree di sosta dedicate, individuate in collaborazione con il Comune e geolocalizzabili tramite app. Queste aree sono disposte strategicamente nelle principali vie e piazze cittadine, garantendo ordine e decoro urbano.

I monopattini sono tecnologicamente avanzati: dotati di indicatori di direzione, freni tripli, luci sempre accese, sospensioni anteriori e ruote maggiorate (12 e 10 pollici) per una guida più stabile e sicura. Ogni mezzo include anche un supporto per smartphone per la navigazione.

Ogni veicolo è dotato di sistema GPS, che consente di regolare automaticamente la velocità massima (20 km/h), impedisce il parcheggio in zone vietate e richiede all’utente una foto del parcheggio per verificare la correttezza dell’operazione. Prima di ogni corsa, l’app fornisce promemoria sulle regole di circolazione: via dai marciapiedi, sì alle piste ciclabili e attenzione al parcheggio.

Per accedere al servizio è sufficiente scaricare l’app Dott, disponibile su App Store e Google Play, e registrarsi con un profilo personale. L’uso è riservato ai maggiorenni. In occasione del lancio a Cagliari, Dott offre una promozione speciale: 20 minuti gratuiti con il codice FREEDOM, da inserire nella sezione “Promozioni” dell’app.

«Siamo entusiasti di portare la nostra mobilità intelligente anche a Cagliari», ha commentato Vittorio Gattari, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Dott. «Questo investimento consolida il nostro impegno in Sardegna e auspichiamo una collaborazione proficua con le istituzioni e il tessuto cittadino per costruire insieme una città più vivibile e sostenibile».