Al via stasera i “Grandi incontri. Scrittori e poeti davanti al mistero dell’uomo” L’iniziativa è organizzata alla MEM dall’Associazione Portofranco Cagliari nell’ambito del Centro di aiuto allo Studio. Si inizia oggi alle 17 con una riflessione su Dostoevskij

Centro di aiuto allo studio Associazione Portofranco Cagliari

Al via stasera l’iniziativa “Grandi incontri. Scrittori e poeti davanti al mistero dell’uomo” organizzati dall’Associazione Portofranco Cagliari alla Mediateca del Mediterraneo.

«Si tratta di un’iniziativa nata nell’ambito del Centro di aiuto allo studio avviato nel febbraio 2024 – spiega Paolo Sanna dell’Associazione Portofranco Cagliari -, che ci ha visto incontrare oltre un centinaio di ragazzi. Abbiamo visto che l’insuccesso scolastico è spesso determinato dalla mancanza di motivazione e autostima da parte dei ragazzi. Da qui, la priorità di rimotivarli allo studio con un’iniziativa in cui il tema centrale è “l’incontro”: quello con gli insegnanti, ma anche quello con i “grandi” della letteratura, che hanno vissuto la loro umanità in modo intenso e possono comunicarlo agli altri, suggerendo agli stessi giovani una nuova coscienza di sé e consapevolezza dell’importanza dello studio».

Si inizia stasera alle 17 con “Dostoevskij. “L’uomo è un mistero. Io mi occupo di questo mistero perché voglio essere uomo”, a cura di Giuliana Contini. Si prosegue lunedì 24 febbraio  con “Leopardi. Il fascino della realtà e l’ineludibile domanda”, a cura di Giuliana Contini. Ancora, lunedì 10 marzo l’incontro su “Montale. Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”, a cura di Matteo Vinti. Infine, lunedì 24 marzo “Dante: L’intrepido viaggio nell’aldilà per conoscere l’uomo e il suo destino”, a cura di Giuliana Contini.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media