Sanità

Al San Francesco di Nuoro si sperimenta il «See and Treat» per migliorare i Pronto Soccorso Al via nella struttura sanitaria un nuovo modello per gestire le urgenze minori e ridurre tempi e sovraffollamento.

L’interno del San Francesco di Nuoro

Sarà l’ospedale San Francesco di Nuoro il primo in Sardegna ad avviare la sperimentazione del modello organizzativo «See and Treat», pensato per migliorare la gestione dei Pronto Soccorso e ridurre le attese per i pazienti con patologie a bassa complessità.

La Giunta regionale ha dato il via libera alla sperimentazione su proposta dell’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi, dopo la presentazione del progetto da parte della Asl di Nuoro.

“«Il See and Treat – ha spiegato Bartolazzi – può rappresentare una svolta nella gestione delle urgenze minori, ottimizzando tempi e risorse». Il sistema prevede che alcuni pazienti, identificati già in fase di triage, vengano presi in carico in un’area dedicata da infermieri appositamente formati. Questi professionisti, seguendo protocolli sanitari aziendali, potranno valutare, trattare e dimettere in autonomia i casi meno complessi, sempre in accordo con il medico di riferimento.

Il modello è pensato per urgenze lievi e mono-specialistiche, come piccoli traumi o disturbi minori, e non potrà essere applicato a sintomi più complessi come dolori addominali o problematiche respiratorie.

Nel 2023, su 28.910 accessi al pronto soccorso di Nuoro, ben il 62% erano codici bianchi e verdi. Di questi, oltre 3.300 casi (circa il 16%) avrebbero potuto seguire il percorso «See and Treat», con un potenziale impatto positivo su efficienza e tempi di attesa. La sperimentazione sarà accompagnata da un’attenta raccolta dati per valutarne i risultati concreti.