Il messaggio di Lourdes e la figura di Bernadette Padre Nicola Ventriglia ospite dell'Oftal a Cagliari: «Arrivare a Lourdes consente di ripartire trasformati»

L’incontro in Aula Magna con padre Nicola Ventriglia

«Questa sera ci siamo fermati ad approfondire la figura di Bernadette, uno dei cardini fondamentali dell’esperienza di Lourdes. Non si può non parlare di lei quando si arriva in questo luogo mariano. Bernadette è stata ed è la pista da percorrere per raggiungere la meta: il messaggio di Lourdes». Così Padre Nicola Ventriglia ha introdotto su Radio Kalaritana il tema dell’incontro promosso dall’Oftal, che si inserisce nell’anno giubilare dedicato alla santa di Nevers.

«Abbiamo questa occasione che i nostri amici dell’Oftal hanno voluto approfondire. Don Paolo, segretario e presidente nazionale, mi ha invitato e io sono venuto molto volentieri, anche perché ci lega una lunga e bella amicizia», ha detto il sacerdote

Padre Nicola è una figura familiare per chi segue quotidianamente la recita del Rosario da Lourdes. Ogni giorno tantissimi anziani e ammalati si collegano con TV2000 per pregare insieme a me dalla grotta di Massabielle. Questo incontro diventa un’opportunità per riflettere sul giubileo e per un momento di preghiera».

Nel suo intervento, ricorda anche il forte legame tra Lourdes e i pellegrini italiani: «Durante la pandemia, all’inizio del lockdown, Lourdes era vuota. Il rettore mi diceva: “Non sento parlare italiano, come facciamo?”. E io rispondevo: “Vedrai che arriveranno”. Quando sono tornati i primi gruppi, è stato commovente. Non si può pensare a Lourdes senza gli italiani».

Infine, condivide la bellezza dell’esperienza del pellegrinaggio: «Ogni volta che incontro i pellegrini provo una grande gioia. Lourdes ripete sempre lo stesso miracolo: si arriva in un modo e si riparte trasformati».

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media